Adotta le Case Famiglia
Se chiudi gli occhi e provi ad immaginarla, l’adozione a distanza è un po’ come
una carezza che arriva da lontano.
Dal 2004 abbiamo iniziato un progetto speciale: “l’adozione a distanza delle Case Famiglia” per sostenere la quotidianità di queste strutture tanto importanti per la sopravvivenza e la crescita dei bambini brasiliani. Chi è lontano può contribuire al mantenimento delle case donando una quota che abbiamo stimato sulla base dei costi medi di gestione. Per i bimbi è come avere una grande famiglia che si prende cura di loro da lontano; per voi è come avere una seconda casa, un po’ particolare, perché è dall’altra parte del mondo e perché è piena di tantissimi piccoli che hanno bisogno di amore.
Le quote messe insieme ci aiutano a far fronte alle spese che dobbiamo sostenere ogni mese per:
- il mantenimento dei bambini/ragazzi
- il lavoro degli insegnanti che integrano il percorso scolastico
- l’assistenza sanitaria e le cure farmacologiche
- l’accompagnamento psico-pedagogico per ogni bambino
- i corsi di specializzazione per formarli al lavoro
- la manutenzione ordinaria e straordinaria della casa
- gli stipendi dei volontari brasiliani
- le assicurazioni dei bambini, dei volontari e delle case stesse.
Se vuoi saperne di più, scrivici a amibodvets@gmail.com
Adotta una Casa
Con 250 Euro all’anno (68 centesimi al giorno) puoi adottare una Casa Famiglia, accendendo il sorriso di tutti i bimbi che vi soggiornano.
Perché aiutare una Casa Famiglia?
- Perché è un modo semplice ed efficace per migliorare la vita di molti bambini e ragazzi;
- perché con un limitato impegno finanziario singole persone, famiglie, gruppi di amici,
scolaresche, aziende e amministrazioni locali possono offrire a più bambini la
possibilità di nutrirsi adeguatamente, di curarsi e di andare a scuola, senza allontanarli
dalla loro terra e dalla loro gente; - perché è un gesto di amore che garantisce il rispetto dei diritti fondamentali di ogni
essere umano; - perché è una catena di solidarietà che dà un importante contributo per affrontare, a
lungo termine, le cause che determinano la povertà in una particolare comunità nel
sud del mondo.