Orto comunitario nella comunità di Boa Vista
Il progetto prevede la creazione di spazi collettivi dedicati alla coltivazione di piante, ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, gestiti e mantenuti dai membri della comunità.
Servono non solo come fonti di cibo fresco ed a prezzi accessibili, ma anche come luoghi di educazione ambientale, socializzazione e promozione della salute.
Evidenziamo alcuni punti chiave:
Promozione della sicurezza alimentare: gli orti comunitari offrono accesso diretto a cibo fresco e nutriente, soprattutto nelle aree urbane dove c’è carenza di verde.
- Accesso al cibo sano: gli orti forniscono frutta e verdura fresca e priva di pesticidi.
- Connessione con la natura: in mezzo al cemento delle città, questi giardini sono oasi verdi che riconnettono le persone con il ciclo della vita e i ritmi della natura.
- Miglioramento della salute mentale: il contatto con la terra e la natura ha effetti terapeutici, riduce lo stress e migliora il benessere mentale.
- Educazione ambientale alla sostenibilità: questi sono spazi eccellenti per utilizzare le tecniche compostaggio, la conservazione dell’acqua e l’agricoltura sostenibile.
- Rafforzamento della comunità: creare un senso di comunità e di appartenenza, unendo persone di età e background diversi attorno ad un obiettivo comune.
- Inclusione sociale ed emancipazione: coinvolgono l’intera comunità, promuovendo l’inclusione e l’empowerment dei suoi membri, compresi i gruppi vulnerabili.
Il progetto prevede: l’acquisto di terreni nella comunità, la costruzione di una piccola baracca, l’acquisto di una pompa per attingere l’acqua dal fiume Pindarè, l’acquisto di sementi.